Borderlands - evitare la schermata nera

Borderlands in fase di impostazione della risoluzione in full hd, potrebbe portare a una schermata nera, soprattutto se avete una scheda amd

Borderlands - evitare la schermata nera

Operando queste modifiche si risolve questo problema; inoltre alcune parametri video risultano disabilitati, vediamo allora come intervenire:


Per prima cosa andiamo nella cartella dove sono presenti i file .ini da modificare:

C:\Documents and Settings\utente\Documenti\My Games\Borderlands\WillowGame\Config 



Quindi apriremo con un editor di testo (va benissimo anche il Blocco Note di Windows) dei file con estensione .ini.

1) Abilitiamo il v-sync:
 Apriamo il file "Willowengine.ini" e usiamo la funzione cerca (i tasti cerca su W.7 sono Ctrl + F, su W.8 e 10 sono ctrl + T) per evidenziare la voce "UseVsync" e sostituiamo la dicitura False con True.

2) Togliere l'intro (nvidia, gearbox etc)...perchè? Perchè in fase di cambio di risoluzione video può dare noie, inoltre guadagnate qualche secondo nell'avvio :)
Sempre in "Willowengine.ini" al paragrafo [FullScreenMovie] cercate le 3 seguenti voci:
StartupMovies=2K_logo
StartupMovies=Gearbox_logo
StartupMovies=NVidia

Basterà aggiungere semplicemente un ";" prima delle suddette 3 linee, così:
;StartupMovies=2K_logo
;StartupMovies=Gearbox_logo
;StartupMovies=NVidia 

3) Il mouse è un pò troppo reattivo per chi non è abituato, dunque potreste decidere di togliere l'accelerazione del mouse:

In "Willowinput.ini" cercate la voce "bEnableMouseSmoothing" sostituiamo la dicitura True con False.

4) Capita di dover fare ALT+TAB per passare al desktop senza voler chiudere il gioco, però in tal caso potreste incorrere in un crash poichè le texture saranno ricaricate, ecco come evitarlo:
 In "Willowengine.ini" cercate la voce "bInitializeShadersOnDemand" e sostituiamo la dicitura False con True.

5) Avete un monitor con un elevato refresh rate e volete andare oltre i canonici 60 fps? Ecco come:
Sempre in "Willowengine.ini"al paragrafo [Engine.GameEngine] cercate le seguenti stringhe e modificate il valore da 62 a 120 o 144 o...insomma il valore massimo del vostro monitor compatibilmente con le prestazioni della vostra scheda video:

bSmoothFrameRate=TRUE
MinSmoothedFrameRate=22
MaxSmoothedFrameRate=62