Star Wars Republic Commando ci mostra un'atmosfera cupa, brandelli organici e sintetici volanti, caos e distruzione in sottofondo... Arrivano i Delta
Republic Commando è l'esaltazione dei valori militari
Star Wars è da sempre dicotomia Bene/Male, colorate spade laser, simpatiche battute di quella canaglia di Han Solo, leggerezza e ironia mediate da questioni morali e insidie del Lato Oscuro.
Ma esiste anche un'altra sfaccettatura delle battaglie, lontana dalla gloria di un duello tra 2 antagonisti.
La guerra vera, quella fatta da uomini duri che si sporcano le mani, che penetrano in claustrofobici condotti e angusti spiragli, o che avanzano senza remore obbedendo agli ordini, mentre il resto delle vicende prosegue la sua storica epicità... Richiede le azioni e il coraggio della Squadra Delta.
Siamo a cavallo tra le vicende narrate in "L'attacco dei Cloni" e “La vendetta dei Sith"
A capo del commando costituito da Scorch, Sev, Fixer avanzeremo imperterriti tra esplosioni, spazi angusti e qualche zona aperta disseminata nel centro di altri vividi scontri che non ci vedono protagonisti; con un mix di effetti speciali ben implementati. Il nostro casco ci regala una buona immedesimazione con macchie di vari liquidi verdi (sangue alieno), blu (refrigerante dei sintetici), e distorsioni visive causate da disturbi elettrici.
Gameplay: in Republic Commando abbiamo a disposizione, oltre a una decina di armi (pistola, mitragliatrice, lanciagranate, fucile di precisione, balestra, ecc...), 3 compagni specializzati : un demolitore, un hacker e un cecchino; da coordinare mediante l'uso di zone evidenziate da ologrammi sul nostro casco, che ci informano sulla natura dell'intervento da porre in atto (disinnesco di mine, bypassare sistemi per aprirsi varchi, posizionare testate esplosive, organizzare coperture, ecc...).
Possiamo contare su torrette (disseminate nei livelli) per il ripristino di energia vitale, e di uno scudo ricaricabile.
I punti deboli del gioco sono l'eccessiva linearità, esiste infatti una sola via da percorrere abbattendo i nemici; e la ripetitività marcata delle azioni da pilotare, questa si avverte soprattutto nel proseguo degli eventi. I compagni hanno una discreta mobilità, ma è opportuno mandare loro a eseguire i compiti di routine, sobbarcandovi voi la loro copertura; diversamente sarete oggetto di continuo mutuo soccorso, ben articolato comunque.
![]() |
Recensione di Star Wars Republic Commando - LucullusGames |
Star Wars Republic Commando è viscerale, immediato, e adrenalinico
I.A: nemica non brilla per pattern d'attacco, anche a causa di un piatto level-design dei livelli che limita la strategia; ma si comporta diversamente a seconda dell'unità che muove. I droidi semplici marciano in gruppi; i droidi corazzati sembrano dei Terminator che non indietreggiano e non cercano mai il riparo, continuano a riempirvi di tonnellate di cartucce e missili; gli organici invece mantengono delle discrete manovre.
Comparto grafico: buono per il periodo d'uscita, ancora oggi non è invecchiato male, se consideriamo che ha 10 anni sul groppone. Gli elementi a schermo forse potevano essere di più, ma la grafica pulita e la resa finale in grado di trasportarci in un mondo vivido - in cui accadono gesta contemporanee alle nostre - è notevole, soprattutto per l'epoca.
Le pennellate della tavola cromatica in Republic Commando sono più scure rispetto alla serie cinematografica: sottolineano in maniera tangibile la diversa atmosfera e il differente contesto.
Comparto tecnico: tutto sommato buono, se consideriamo che diversi titoli Star Wars - come Star Wars Knights of the Republic - su pc hanno qualche magagna da assestare intervenendo su file .ini. L'unico elemento da tenere presente è disattivare il "bump mapping", ponendolo a "low" dal menu'.
Comparto sonoro: molto buono come da consuetudine per i prodotti LucasArts, forse l'effettistica poteva essere curata meglio. Le musiche hanno timbri e atmosfera diversa dalle solite ascoltate in guerre stellari, in linea con una produzione più cupa e meno magica.
Titolo: Star Wars Republic Commando
Genere: Fps
Sviluppatore e Editore: LucasArts
Data di rilascio su pc: 1 marzo 2005
Commento finale: le battute tra i nostri compagni ci regalano una diversa tonalità d'ironia, aliena al franchise. Se volete immedesimarvi nella milizia d'elite ed avere uno spaccato diverso delle vicende partorite da G. Lucas, convogliate nel commando Delta. Siate permissivi sulla grafica datata e sulla prima missione, il climax raggiunto in seguito potrebbe sorprendervi.
Pro:
- Una diversa chiave di lettura per le vicende di Star Wars
- Sensazione di vivere momenti decisivi e paralleli
- Esaltazione dei valori militari
Contro:
- Azioni ripetitive
- Avanzamento lineare