Recensione di Riptide GP2

Riptide GP2 è il porting da mobile che non ti aspetti 



Riptide GP2 è un arcade con rombanti moto d'acqua, e divertenti acrobazie 


Su steam stanno arrivando un numero sempre più incredibile di titoli: molte trasposizioni di un passato remoto, alcune ex esclusive console, e ultimamente anche porting da smartphone (ricordate il trambusto su Colin McRae Rally ?), con buona pace per chi ha sempre definito il mercato pc poco vantaggioso e poco remunerativo.

Ghost


Riptide GP2 dei Vector Unit è un porting ben realizzato sul lato tecnico (senza sbavature), ma neanche ricco di effetti speciali. Certamente non presenta punti di svolta rispetto alla controparte mobile.
Rimane l'ottima sensazione della velocità e la buona rifinitura dell'acqua, che rendono le vasche dei tracciati molto piacevoli da affrontare e da vedere.

Riptide GP2 non è un banale porting da mobile


Yeah!
Gameplay: gira attorno a soli 3 elementi, che devono essere eseguiti in determinati punti delle piste: entrata in curva, esecuzione delle acrobazie, e attivazione del boost... Se otterrete una buona sincronizzazione e tempistica, il gioco sarà facile, altrimenti incontrerete delle difficoltà.
Le meccaniche non sono originali, ma sono ben implementate ed equilibrate: punti esperienza per far crescere il livello del pilota permettendo l' esecuzione di acrobazie via via più elaborate, e denaro disponibile con l'avanzare nella carriera che permetteranno upgrade molto semplici, nonchè l'acquisto di ulteriori moto d'acqua.
Le modalità di sfida sono 4: eliminazione, free-style, sfide a tempo e gara classica.

Il level design dei tracciati è semplice: non ci sono scorciatoie, non ci sono percorsi alternativi e non ci sono power up... Ma non per questo è mediocre; non ci sono zone mal calcolate o banali, diciamo che si sono limitati a fare il compitino.

I.A: non è aggressiva e non è ostica; vincere dipenderà solo da voi, e dalle caratteristiche del vostro mezzo. Le uniche difficoltà le potreste incontrare su tracciati con curve strette, e spazi ridotti in cui i contatti con gli altri partecipanti potrebbero farla da padrone, facendovi perdere secondi preziosi che potrebbero esservi fatali.

Longevità: la modalità carriera può essere terminata tranquillamente in meno 7 ore, è presente la modalità split-screen per gli amici in locale, peccato che il multiplayer risulta assente.

Recensione di Riptide GP2 - LucullusGames



Comparto grafico: ricorda lo stile dei titoli da sala giochi anni '90; nonostante un livello non eccezionale riesce - almeno nella parte centrale dello schermo - ad avere il suo fascino; non si può dire lo stesso delle ambientazioni più lontane, che risultano piatte e in bassa definizione. Quasi uno sfondo distaccato, con una pletora di spettatori immobili e stampati in una cornice avulsa dal ritmo frenetico del gioco.

Comparto audioè buono, con musiche appropriate per un arcade e vicine al genere già ascoltato in Ridge Racer Unbounded.


Titolo: Riptide GP2
Genere: Racing Arcade
Sviluppatore e Editore:  Vector Unit
Data di rilascio su pc: 7 marzo 2014

Sono il Re delle acrobazie
Commento finale: se sulla piattaforma mobile si presenta uno dei migliori titoli racing arcade, sul pc risulta un titolo realizzato senza sbavature tecniche e decisamente divertente, ma con una povertà di elementi che ne limitano la godibilità e longevità nel lungo periodo. Gli sviluppatori hanno perso l'occasione di migliorare il buon lavoro fatto su una piattaforma che aveva un hardware limitato.


Pro:

  • Acrobazie divertenti
  • Progressione tipica dei Kart Racing


Contro: 

  • Tecnicamente limitato


Voto 6,8




Fonte immagini: Google