Real World Racing: Google Maps Diventa giocabile
L'idea è apparentemente geniale, prendere i tracciati direttamente dall'app satellitare percorrendo circa 50 piste in città come Parigi, Roma, Londra, ecc... Peccato che la definizione sia bassa e sfocata, e faccia a pugni con i brillanti dettagli aggiunti dai talentuosi ragazzi italiani di Playstos.
L'estetica non è tutto, si dice, ma quando impatta sul gameplay diventa determinante; si perchè quando abbiamo a che fare con alcuni circuiti in cui non si riesce a percepire la delimitazione tra pista giocabile e limes esterno si va incontro a collisione certa ed ogni errore in Real World Racing si paga a caro prezzo.
Il gameplay presenta una natura arcade in linea con il genere racing top-down, però le gare richiedono una precisione chirurgica, ogni piccola sbavatura può compromettere l'intera gara. La difficoltà è alta, e all'inizio è dura soprattutto per l'esiguità di mezzi a disposizione.
Il level design è ancorato alle mappe satellitari: forse bisognava scegliere meglio alcune piste, privilegiando più la giocabilità alla suggestività degli scenari; alcune risultano ostiche per via della bassa definizione.
A parte l'ottima idea di fondo non ci sono innovazioni
In Real World Racing troviamo: le classiche gare, quelle a tempo, a eliminazione, e degli slalom tra ostacoli da evitare a tutti i costi (a causa dell'eccessiva penalità). E' presente un'altra interessante modalità, la corsa fotografica: dovrete rimanere all'interno del rettangolo di un ideale ripresa dall'alto di un elicottero, ma la realizzazione non è stata eccezionale. Qualcosa di simile alla modalità Pursuit, vista in Insane 2.Comparto grafico: Gli elementi grafici inseriti dagli sviluppatori sono di pregevole impatto (acqua, alberi tridimensionali). Sono presenti anche variazioni atmosferiche, ma purtroppo non impattano sulla guidabilità dei mezzi. La diversificazione dei veicoli è buona, sono suddivisi in classi; manca il tuning, ma sono presenti diverse livree sbloccabili.
Il comparto tecnico se escludiamo le problematiche di alcune mappe (che non dipendono dagli sviluppatori in quanto riprese da Google) è buono; la dinamica degli impatti è sufficiente e l'I.A. nemica è adeguata al genere, anche se non è aggressiva. Da segnalare, poi, l' ottimo sistema di illuminazione.
Comparto sonoro è mediocre, le musiche sono in linea con le produzioni del genere con tracce elettroniche, ma la scelta stilistica è inferiore a quella operata dagli altri competitors.
Commento finale: sicuramente sentiremo ancora parlare di questo team, magari con un seguito migliorato di questo Real World Racing.
Pro:
- Idea geniale...
- Buona diversificazione dei mezzi
Contro:
- .., Ma poteva essere realizzata meglio
- Alcuni ostacoli non si percepiscono
Voto 6,5
Fonte immagini: Google