Recensione di Ignite

Ignite è una grande occasione persa per rinfrescare il genere Racing Arcade



Ignite non offre un'esperienza di gioco divertente


Un buon gioco arcade deve puntare tutto sul gameplay, ed essere supportato da un buon comparto tecnico: è l'unico aspetto da non sottovalutare e qui purtroppo non ci siamo.
Personalmente sono un forte sostenitore degli indie ma questa volta sconsiglio l'acquisto.

Recensione di Ignite - LucullusGames



Gameplay: il sistema di guida è arcade con l'assenza di condizioni ambientali o differente viscosità dei terreni. Ci sono 3 tipologie di auto, non licenziate, suddivise in: street, race e muscle; ogni categoria è poi caratterizzata da 5 modelli a cui sono associate determinati bonus per derapate, nitro ecc... Inoltre le 3 macro tipologie di auto, alla prova dei fatti, non presentano una marcata differenziazione di guida.
L'idea di fondo era originale: basare la vittoria non tanto sulla posizione raggiunta sulla griglia finale quanto invece sul punteggio ottenuto in base a determinate azioni. Ed era un ottimo inizio per portare varietà ad un genere un pò troppo ancorato sulle stesse meccaniche; purtroppo però le mancanze tecniche privano il gioco del divertimento che avrebbe potuto dare.


Ignite offre varietà solo sulla carta, nella pratica le auto si assomigliano troppo


3 specialità di corsa: gara classica; a eliminazione, alla fine di ogni giro l’ultimo in griglia viene eliminato; run-out, viene eliminato via via il pilota col punteggio inferiore.
3 modalità di gioco: gara singola, multiplayer, e carriera. Quest'ultima consiste in un filotto di gare da fare, senza una narrazione che le colleghi fra loro, come negli ultimi Need for Speed; qui però viene battuto anche il record negativo di longevità, vantato da N.F.S: The Run. Ignite termina in appena 2 ore.
Il multiplayer l'ho sempre visto privo di giocatori, quindi non ho potuto provarlo.

L'I.A. nemica è permissiva rendendo la sfida troppo facile.

Comparto grafico: buono nella resa visiva, senza stupire. I colori sono accesi e mettono allegria. Il design delle auto è semplice.

Comparto tecnico: il level design dei tracciati è mediocre e soprattutto non supporta l'idea buona di fondo partorita dagli sviluppatori; bisognava insistere su maggiore distruttibilità degli scenari e piste più variegate. I comandi non rispondono alla perfezione e l'auto a volte pare non essere completamente guidata dal giocatore, il feedback dunque è scadente. Le texture ambientali sono in bassa definizione, e anche i modelli poligonali delle vetture mostrano uno scarso livello di dettaglio, qui però si può soprassedere vista la produzione a basso budget. Stesso discorso sul sistema di collisioni, con una fisica dei contatti che non tiene conto del peso delle vetture, nè dell'angolo d'impatto.

Comparto audio: sufficiente, non spicca nè nell'effettistica ambientale, nè nel canto dei motori.

Titolo: Ignite
Genere: Racing Arcade
Sviluppatore e Editore: Nemesys Games
Data di rilascio su pc: 28 ottobre 2011

Commento finale: il titolo è mal ottimizzato, i frame calano in diverse occasioni, senza un comparto grafico solido o effetti particolarmente impegnativi da supportare. Peccato perchè la grafica era sì semplice, ma pulita e con una buona scelta e accostamento di colori.


Pro:

  • Spettacolari azioni da coadiuvare alla guida tradizionale
  • Colori sgargianti


Contro: 

  • I comandi non rispondono bene 
  • Mal ottimizzato
  • I.A. troppo permissiva


Voto 5




Fonte immagini: Google