Flatout 3 Chaos & Destruction consta di una I.A. assente, modalità assurde (zombie compresi), gestione della fisica involuta a titoli pre Commodore (ed è un’offesa per questa vecchia gloria)
Flatout 3 Chaos and Destruction è un disastro in piena regola
![]() |
Recensione di Flatout 3: Chaos & Destruction - LucullusGames |
E’ un arcade puro, lo dimostra la Supermove: un’abilità che si rende disponibile allorquando avrete caricato in pieno la barra del turbo, effettuando azioni spettacolari come salti, sorpassi a fil di lamiera, ecc… Quest’abilità dona l’immunità a qualsivoglia danno: una barriera degna del più potente dei maghi; il prezzo da pagare sarà però un’auto ingovernabile, come se fosse una forza senza freni.
Il peso e le 4 caratteristiche delle auto (velocità, maneggevolezza, accelerazione e resistenza) non contano; le diverse categorie si comportano allo stesso modo. In alcune modalità di gara le auto si scontrano fra loro mimando piroette di fuochi d’artificio, regalandovi una facile prima posizione.
Flatout 3 è un'esperienza frustrante
Modalità: classica Corsa; Stunt Man, ove fiondarsi di gran carriera su ostacoli di diverso genere ed espellere prima del contatto del mezzo il malcapitato pilota per farlo atterrare in una zona sicura (una modalità divertente sulla carta che si scontra con un’ottimizzazione scadente, rendendo i voli dello stunt assolutamente imprevedibili); Speed, una sorta di Formula 1 simile alla classica corsa, se non fosse per l’incredibile velocità raggiunta che rende ingovernabile l’auto; Monster Truck, ove portare a spasso barili di benzina e avversari, in cui il terreno si trasformerà in una battaglia senza eguali e subirete attacchi a 360°; Big Battle, in cui provocare ingenti quantitativi di danni; Nightshift dove vengono riproposte le modalità precedenti riviste in notturna, e in condizioni atmosferiche “proibitive”; Challenge, che si limiterà solamente a concatenare i diversi eventi presenti nelle altre, e la già citata modalità in cui investire zombie.
Manca la modalità Carriera, tipica dei giochi arcade, dove mettere in essere la competizione; quindi le piste e le auto andranno sbloccate con i punteggi realizzati sui tracciati già disponibili…Peccato che a volte non vengano registrate le nostre performance, costringendoci a ripetere la gara.
Si sente la mancanza del team Bugbear Entertainment
I.A: non credo sia stata nemmeno presa in considerazione. Gli avversari, come succitato, non si preoccupano di vincere, anzi commettono errori grossolani, e si fanno superare agevolmente.
Comparto grafico: animazioni scadenti, modelli poligonali dei mezzi di scarso impatto visivo, level design ambientale privo di fascino.
Comparto tecnico: presenti bug di varia natura che costringono a ripetuti riavvii; il frame rate crolla in presenza di numerosi scontri tra auto; la fisica dei contatti non è pervenuta, i Controlli mostrano lag e imprecisioni… A completare il quadro ci sono: compenetrazione poligonale, texture in bassa definizione, tearing, e aliasing marcato.
Comparto audio: pessimo nell’effettistica; i rombi, o meglio i rumori delle 4 ruote non assomigliano a nessun suono udito su questa Terra.
Titolo: Flatout 3: Chaos & Destruction
Genere: Combat Racing
Sviluppatore: Team 6 Studios
Editore: Strategy First
Data di rilascio su pc: 13 dicembre 2011
Commento finale: purtroppo ci troviamo di fronte ad un pessimo prodotto che forse diventerà un cult del trash come “Rambo the Video Game”...se volete farvi 2 risate allora… No, forse non conviene neanche in questo caso: desistete dall'acquisto di Flatout 3.
Pro:
- Tante modalità
Contro:
- I piloti non pensano minimamente a vincere le gare
- Animazioni, I.A. e Fisica scadenti
- Effettistica scialba