L'atmosfera noir di uno sfocato mondo parallelo ci spinge ad un'insaziabile ricerca
![]() |
Recensione di Limbo - LucullusGames |
Limbo è un inno alla ricerca
Storia: Impersoniamo un bambino - di cui non conosciamo nome, nè voce - alla ricerca della sua sorellina, forse scomparsa. Non sappiamo altro. Non ci viene detto nulla, e non ci sono scene di raccordo. Morten Bramsen e Arnt Jensen ci regalano un viaggio in un mondo onirico parallelo, tra il bianco e il nero; ci muoviamo in direzione di quello reale, che percepiamo e ne rincorriamo il richiamo, ma riusciremo a trovarlo?
![]() |
Ma i ragnetti non erano più piccoli? |
Il gameplay è di una facilità disarmante, solo 2 tasti (salto e azione) più l'analogico direzionale per viaggiare in questo platform con sezioni puzzle generalmente lente come il ritmo ipnotico del gioco, anche se sono presenti alcuni momenti più concitati nella parte finale. Saremo chiamati a risolvere puzzle ed enigmi ambientali, attraverso salti, arrampicate, spostamento di casse e interagendo con delle leve
Per combattere la frustrazione del momentaneo insuccesso, le sequenze sono ricche di ravvicinati checkpoint; se da un lato questo potrebbe portare a sminuire l'atto stesso della sconfitta, dall'altro percepiamo l'essenzialità stessa della ricerca e della conoscenza successiva: non si conquista nulla (che sia una scoperta scientifica o come in questo caso una verità) senza sbagliare, senza perdere qualche battaglia.
![]() |
La zona non promette bene... |
Longevità: leggera (2-3 ore) come l'idea stessa partorita dai danesi Playdead, eppure gratificante.
Comparto tecnico e campionatura audio essenziali, in linea con l'anima del prodotto. Non c'è un hud da valutare, i comandi sono privi di lag. consiglio l'uso del Pad.
Le ambientazioni trasudano inquietudine e solitudine, ma anche pericolo.
Titolo: Limbo
Genere: Puzzle-Platform
Sviluppatore e Editore: Playdead
Data di rilascio su pc: 2 agosto 2011
Commento finale: ma alla fine c'è un finale chiaro? Siamo in un limbo e tra le sfumature di grigio cercate voi la risposta, ma sappiate che il viaggio è parte stessa della domanda. Non è un'esperienza per tutti, ma che dovreste provare, soprattutto se avete un animo più sensibile.
Pro:
- Design artistico
- Un'esperienza diversa dal solito
Contro:
- Longevità
Voto 9
Extra:
Fonte immagini: Google